-
Editoria digitale
Redazione Adagio | 9 Ottobre 2014La prima scuola italiana dove i tablet hanno sostituito i libri
Quante volte vi hanno detto che lo zaino che indossavate a scuola era troppo pesante? Troppi libri da...
-
Editoria digitale
Redazione Adagio | 8 Ottobre 2014Come sta l’editoria Italiana. I dati presentati a Francoforte
Il mercato dell’editoria digitale cresce, ma il quadro per l’editoria italiana resta difficile e con molti segni negativi....
-
Editoria digitale
Redazione Adagio | 7 Ottobre 2014Gli ebook uccidono i libri? No, li rendono infiniti
Gli ebook uccidono i libri? No, li rendono infiniti. E’ questo il titolo del pezzo scritto da Paolo...
-
Editoria digitale
Redazione Adagio | 7 Ottobre 2014Dalla carta al web: al Le Monde traslocano 29 giornalisti
Ormai non è più una novità: Internet ha stravolto il mondo, travolgendo letteralmente il mondo dell’editoria. I giornali...
-
Tecnologia
Redazione Adagio | 6 Ottobre 2014La lettera di Cook ai dipendenti Apple per ricordare Jobs
Lettera Cook in ricordo di Steve Jobs… L’attuale amministratore delegato di Apple, Tim Cook, ha scritto una lettera...
-
Tecnologia
Redazione Adagio | 6 Ottobre 2014Kobo H2o, il primo ereader impermeabile
Kobo ha annunciato Aura H20, nuovo lettore di libri digitali. Il primo ereader impermeabile. A differenza dei precedenti...
-
Editoria digitale
Redazione Adagio | 3 Ottobre 2014Amazon Vs Alibaba: ecco il confronto
Alibaba, colosso cinese dell’ecommerce, ha fatto il suo ingresso in grande stile alla borsa di New York con...
-
Editoria digitale
Redazione Adagio | 3 Ottobre 2014eBook gratis grazie a Readfy
E se ad un tratto gli eBook diventassero gratuiti? Un’idea alla quale hanno pensato in molti: ebook gratis!...
-
Editoria digitale
Redazione Adagio | 2 Ottobre 2014Germania: è guerra aperta fra editori e Google
Nuovo capitolo nella disputa tra Google ed editori tedeschi: il colosso ha annunciato che non vi saranno niente...
-
Tecnologia
Redazione Adagio | 2 Ottobre 2014Google Drive è il nuovo zaino virtuale
Drive si trasforma in uno strumento per la scuola. In poco più di due anni è diventato lo...