
A volte rimangono
Ritratto dei padroni d'Italia
- 230
DI COSA PARLA
Un ritratto in chiave umoristica, ripercorso attraverso alcuni articoli tratti dal blog beppegrillo.it, dei profili di noti personaggi del Bel Paese. Arroganti, goffi, vergognosi e ridicoli questo il quadretto che emerge dalla penna di Stefano Benni, Beppe Grillo, Franca Rame ed altri scrittori che in questi anni si sono cimentati a descrivere gli “ominicchi” (cfr. Totò) che hanno occupato ogni poltrona immaginabile pur di restare saldamente cementati al potere. Ed è questa ostinata permanenza che ha forse negato agli italiani un treno delle opportunità che non passerà mai più.
Per ogni profilo una vignetta satirica di Maurizio Di Bona e alcuni fotomontaggi memorabìli del blog.
Cosa Dicono
-
Matteo
I padroni d’Italia – o meglio i ladri d’Italia – descritti per quello che sono: Polvere che opprime e deprime. Loro sono polvere ma il debito 2200 miliardi lo pagherai TU.
-
Silvestro Ciaranfi
Una piacevole carrellata dei più noti politici Italiani, raccontati in chiave satirica, con gli episodi più salienti del loro operato.
Un libro che si legge strappando un sorriso anche per certi avvenimenti meno edificanti di un recente passato che tutti conosciamo.
Dalla lettura esce una riflessione sulla attuale situazione, che meriterebbe un nuovo libro dal titolo “Altri se ne sono aggiunti e ancora continuano”. -
Stefano Gambini
SE VOLETE SAPERE MOLTO DELLA POLITICA DEI POLITICANTI LEGGETE QUESTO LIBRO… NESSUNO DEI POLITICI AL POTERE DA MOLTI ANNI MERITA LA NOSTRA FIDUCIA… SONO TUTTI DEI TRAFFICONI TRAFFICANTI…
-
pippo1972
DI QUESTO LIBRO MI E’ PIACIUTO TUTTO LO CONSIGLIO A TUTTI
BEPPE GRILLO? ALTRO CHE COMICO… TUTTI DOBBIAMO RINGRAZIARE BEPPE… -
Elisa
L’unico Uomo LIBERO che in I TAGLIA dice la Verità è ci apre gli occhi !!!!! Compratelo e leggetelo ASSOLUTAMENTE !!!!