
Il fallimento dell’università italiana
Dalla riforma scempio del 3+2 ad oggi
- 110
- Free Chap
DI COSA PARLA
Per la gran parte dei giovani l’università è diventata una tappa obbligatoria, quasi una scelta “forzosa”, perché ritenuta il lasciapassare necessario a trovare un lavoro.
Questo libro dimostra il contrario: l’università in alcuni casi è del tutto inutile, spesso controproducente per la ricerca di un impiego.
La ragione sta nelle numerose falle del nostro sistema universitario – sottoposto nel libro a una pungente disamina – che negli anni ha subìto numerose modifiche per uniformarsi ai sistemi anglosassoni.
Il primo passo verso il degrado è riconducibile alla riforma Berlinguer del 1999, definita ironicamente “la riforma-scempio del 3+2”.
A distanza di anni, si può oggettivamente affermare che la riforma è stata un gigantesco fiasco, che ha ottenuto esiti esattamente opposti a quelli che si proponeva.